Obbedienza di base

Markersignal beim Hund mit Vitomalia

[Il segnale del marcatore - Come migliorare il tempismo e l'addestramento con il cane

Un segnale marcatore vi aiuta ad azzeccare i tempi nell'addestramento dei cani, segnalando con precisione il comportamento del cane e annunciando la ricompensa. In questo blog spieghiamo come impostare correttamente un segnale a pennarello, perché è così importante e come usarlo efficacemente nella vita quotidiana. Vi forniamo inoltre istruzioni su come condizionare il segnale a pennarello e quali sono le differenze rispetto al clicker. Compreso un piano di addestramento gratuito!

Continua a leggere

Hund liegt auf der Decke

[Il segnale di attenzione e riorientamento - Come concentrare il cane su di voi

Il segnale di attenzione o di riorientamento aiuta a dirigere l'attenzione del cane, soprattutto quando è distratto. Serve come "segnale di cancellazione della luce" per far sì che il cane si allontani da una distrazione e si concentri su di voi. In questo blog imparerete come addestrare con successo questo segnale e come utilizzarlo nella vita quotidiana per migliorare la comunicazione con il vostro cane. Compreso un piano di addestramento gratuito!

Continua a leggere

Hund sitzt neben einer Frau, die ihm ein visuelles Zeichen für "Sitz" gibt

[Segnali acustici e visivi - Come dare segnali chiari al vostro cane

I segnali acustici e visivi sono strumenti fondamentali nell'addestramento dei cani. Contribuiscono a creare una comunicazione chiara tra voi e il vostro cane. In questo blog spieghiamo perché i segnali sono così importanti, come i cani percepiscono l'ambiente circostante e come potete modellare in modo realistico le vostre aspettative e i vostri successi nell'addestramento. Consigli basati su dati scientifici vi aiuteranno a sfruttare al meglio il linguaggio del corpo e la percezione del vostro cane. È incluso anche un piano di addestramento gratuito per ottenere i migliori risultati!

Continua a leggere

Frau sitzt am Schreibtisch und schreibt etwas auf ein Blatt

[Giorno 04] Punti di forza e di debolezza del vostro cane - analisi SWOT e obiettivi SMART

L'analisi SWOT (punti di forza, debolezza, opportunità, minacce) aiuta ad analizzare chiaramente il comportamento del cane. Ciò consente di lavorare in modo specifico sui punti di forza e di debolezza individuali. Utilizzando il metodo SMART, imparerete a stabilire obiettivi specifici, misurabili e raggiungibili per l'addestramento del vostro cane. Vi mostriamo come valutare realisticamente il vostro cane e formulare obiettivi chiari per portare il vostro addestramento al livello successivo.

Continua a leggere

Mann zeigt auf ein Bild, auf dem eine Frau eine Gassitasche für Hundehalter trägt

[Giorno 03] Attrezzatura di base per il cane - L'attrezzatura giusta per un addestramento di successo

In questo blog parliamo dell'attrezzatura necessaria per la vita quotidiana con il vostro cane e per l'addestramento. Dalle ciotole alle Letti per cani, dai Guinzagli alle pettorine, vi forniamo una panoramica completa e vi spieghiamo a cosa dovete prestare attenzione quando fate la vostra scelta.

Continua a leggere

Hund wird von Frau festgehalten und andere Frau hält einen Notizblock in der Hand.

[Giorno 02] A cosa prestare attenzione quando ci si allena con un cane

L'addestramento e l'educazione dei cani sono più di un semplice metodo. Un processo ben studiato e la conoscenza di come addestrare in modo efficace non solo assicurano un maggiore successo, ma anche molto più divertimento, per voi e per il vostro cane.

Continua a leggere

Hund sitzt im Vorsitz vor einem Mann.

[Giorno 01] Introduzione all'obbedienza di base: l'addestramento del cane orientato alle necessità

Migliorare l'obbedienza di base del cane concentrando l'addestramento sui suoi bisogni fondamentali.

Continua a leggere

Item is added to cart